TRADURRE I FUMETTI È UN’ARTE

TRADURRE I FUMETTI È UN’ARTE Chi non ha mai letto almeno una volta nella sua vita un fumetto? Ne esistono per grandi e per piccini, a colori o in bianco e nero, lunghi o brevi, insomma per tutti i gusti e per tutte le età. Grazie alle illustrazioni e alle frasi di botta e risposta fra i personaggi sono di facile e piacevole lettura. Ma tradurli da una lingua all’altra è tutt’altro che facile. Vediamo in questo articolo che tipo di mestiere è quello del traduttore di fumetti in tutta la sua complessità e bellezza. Una medium-constrained translation : cos’è? Innanzitutto, è bene specificare che il termine italiano “fumetto” designa le nuvolette che contengono i dialoghi dei personaggi rappresentati (i cosiddetti balloons in inglese). La parola deriva dal fatto che queste nuvolette escono dalla bocca dei personaggi come se fossero “fumo”. Oltre alle nuvolette di dialogo ne esistono altre tre per rappresentare il personaggio che sta pensando (nuvoletta con 3 bollicine), che ...