Posts

Showing posts with the label specializzazione

I cinque migliori corsi per traduttori

Image
I cinque migliori corsi per traduttori Laurea triennale. Tre anni e mezzo, forse quattro, di lingue e letterature straniere, oppure di  mediazione linguistico-culturale, o ancora di interpretariato e traduzione in chissà quale università  prestigiosa, che per entrare hai dovuto superare le dodici fatiche di Ercole o fare fuori il tuo conto in  banca. Poi c’è la laurea magistrale – perché come fai, sennò? Ci sarà sempre qualcuno più qualificato di te,  dicono. E così almeno altri due anni di traduzione specialistica, nella speranza che stare sui banchi  possa insegnarti davvero il mestiere, che possa offrirti l’opportunità di un tirocinio o qualunque  cosa gli somigli. Inutile dire che non sempre è così. Accade spesso, troppo spesso, che un traduttore in erba sia un  portento della linguistica, ma che poi all’atto vero e proprio del tradurre si perda, come un  pesciolino d’acquario improvvisamente finito nel mare. Accade spesso, troppo spesso, che ...

5 migliori siti di online learning per traduttori

Image
I 5 migliori siti di online learning per traduttori Le nuove frontiere dell’apprendimento L’ online learning – o e-learning – è una forma di apprendimento preferita e proposta sempre più di frequente. Certo, non è sempre stato così. Chi può dire di non aver mai diffidato dei corsi online? Di non aver mai pensato no, non si impara niente, non è lo stesso . Il fatto è che è vero, non è lo stesso. Talvolta è meglio. Soprattutto per i lavoratori che vogliono approfondire il loro mestiere o imparare qualcosa di nuovo. Per chi vive lontano dalle grandi città e non può permettersi di trasferirsi altrove e pagare un affitto. In periodi complessi come quello che stiamo vivendo, i corsi online rifioriscono , dimostrano la loro utilità e smentiscono il pregiudizio . Questo vale anche per i corsi indirizzati agli aspiranti traduttori o ai professionisti che vogliono specializzarsi in altri ambiti del mestiere. D’altronde, i traduttori sono abituati a stare a tu per tu con lo ...

I consigli dell’esperto con Michele Cerioni: Come trovare lavoro da traduttore

Image
I consigli dell’esperto:  Michele Cerioni Questa serie del nostro blog è dedicata a raccogliere le riflessioni e i consigli degli insegnanti e dei professionisti della traduzione che abbiamo intervistato per il podcast TranslaStars . In questo episodio, Michele Cerioni svela come ottenere il lavoro dei sogni nell’industria della traduzione. Michele Cerioni è un recruiter specializzato nel settore dei servizi linguistici e lavora come consulente per aziende che cercano profili a livello globale. Ha una laurea triennale in lingue ed un master in economia dell’industria linguistica ed editoriale. Michele è anche l’ambasciatore del LocLunch di Berlino, l’iniziativa lanciata da Jan Hinrichs in Germania e diffusasi rapidamente in tante città europee e non solo, mirata a far incontrare professionisti della localizzazione una volta al mese per pranzo. Consigli di vita Abbiamo imparato molto durante l’intervista a Michele Cerioni e il suo percorso lavorativo è fonte di...

I consigli dell’esperto con Serena Tutino: Iniziare come traduttore freelance

Image
I consigli dell’esperto:  Serena Tutino Questa serie del nostro blog è dedicata a raccogliere le riflessioni e i consigli degli insegnanti e dei professionisti della traduzione che abbiamo intervistato per il podcast TranslaStars . In questo episodio, Serena Tutino svela come inserirsi nel mondo del lavoro una volta terminati gli studi e come diventare traduttori freelance di successo. Serena Tutino è traduttrice freelance dal 2005 e, al contempo, insegna Interpretariato e Traduzione dal 2007 presso due atenei di Milano ( Università IULM e SSML Carlo Bo ). I suoi principali settori di attività sono il marketing e il lusso, soprattutto nel mondo della moda, della cosmesi, dell’arredamento e dell’eyewear. Serena è anche l’ideatrice del corso Traduzione di testi marketing per TranslaStars. I tuoi inizi con la traduzione sono legati ai Queen. Ma cosa c’entrano i Queen con le traduzioni? Immagino che questa combinazione non sia così immediata. Da a...

5 migliori CAT tools gratuite

Image
I 5 migliori CAT Tools da scaricare gratuitamente Che cosa sono i CAT Tools? Arriva sempre, nella vita di ogni traduttore, il momento in cui si comprende che la sola passione non basta, che quando la mole di lavoro, di cartelle e parole comincia a spaventare anche il professionista più impavido, bisogna correre ai ripari e confidare nella tanto osannata quanto talvolta disapprovata tecnologia. Ad aiutare il traduttore in difficoltà, ci pensano i CAT Tools , di cui l’acronimo CAT sta per Computer Assisted Translation . Come possiamo facilmente intuire allora, i CAT Tools sono strumenti di traduzione assistita, che aiutano il traduttore ad ottimizzare i tempi di traduzione attraverso un sistema di memoria in grado di registrare quei segmenti di frasi o quelle parole ripetuti più volte nel testo. Naturalmente, prima di decidere se utilizzare o meno un CAT Tool, occorre riflettere sul testo in questione: nel caso di una traduzione letteraria infatti, lo strumento di t...